Nelle nostre città sempre più connesse, maggiore velocità di trasmissione dati vuol dire maggiore capacità di stare al passo coi tempi. Una connessione in fibra ottica è la scelta migliore per poter usufruire dei servizi e dei vantaggi dell’era digitale ma ti sei mai chiesto come fare per attivarla? La realizzazione, l’installazione e l’attivazione della rete FTTH è un processo che coinvolge molti attori diversi. Oltre alla nostra squadra di tecnici e operai, in campo ci sono anche Amministrazioni comunali, responsabili locali e operatori di telefonia. Eppure i costi di attivazione di una connessione internet in fibra ottica sono più bassi di quanto credi.
Tutto comincia nel tuo comune di residenza
Come utente singolo non puoi richiedere il cablaggio della tua abitazione direttamente a noi, ma questo non deve spaventarti. Il nostro piano di realizzazione della rete FTTH nazionale ci permetterà di raggiungere anche i piccoli comuni delle aree bianche nel giro di pochi anni. Ed è proprio tramite contratti stipulati con i Comuni che stiamo connettendo tutta l’Italia, un appartamento alla volta.
Il primo passo per portare la banda ultra larga fino a casa tua vede come protagoniste le Amministrazioni comunali, con le quali ci accordiamo su modalità e tempistiche dei lavori. Insieme decidiamo la tipologia di scavi da utilizzare, quali infrastrutture esistenti possono essere riqualificate, quali aree saranno cablate e come avverranno manutenzione e gestione della rete una volta realizzata. In questa fase non devi preoccuparti di nulla: pensiamo noi a tutto, anche in termini economici!
Quindi cosa devo fare per navigare a 1 Gbps?
Per avere informazioni sul servizio, devi solo contattare il nostro servizio clienti. Scopri se il tuo Comune è già stato cablato in FTTH seguendo i nostri progressi sul sito web ufficiale o sui social https://openfiber.it/.
Stiamo arrivando!
Fonte: https://openfiber.it/