L’operatore congiunto Wind Tre continua ad espandere la copertura della sua Super Rete, che consente ai clienti Wind, 3 e Wind Tre Business di navigare alla velocità 4.5G fino a 1 Gigabit al secondo.
Rispetto alla mappa dedicata alla rete unica 4.5G di Wind Tre, non ancora aggiornata, le nuove località aggiunte sono 45, ovvero: Ancona, Arezzo, Avellino, Belluno, Bolzano, Campobasso, Catania, Chieti, Cremona, Cuneo, Firenze, Foggia, Forlì-Cesena, Genova, Gorizia, Grosseto, Isernia, L’Aquila, Livorno, Mantova, Matera, Messina, Nuoro, Ogliastra, Olbia-Tempio, Palermo, Parma, Pavia, Perugia, Pesaro e Urbino, Pescara, Piacenza, Pordenone, Potenza, Ravenna, Reggio di Calabria, Rieti, Torino, Trento, Treviso, Udine, Valle d’Aosta, Verona, Vicenza e Viterbo.
Le nuove località, dunque, si aggiungono alle 59 province già presenti sulla mappa della Super Rete: Siracusa, Ragusa, Agrigento, Caltanissetta, Enna, Catanzaro, Vibo Valentia, Crotone, Cosenza, Carbonia Iglesias, Medio Campidano, Caserta, Brindisi, Bari, Barletta Andria Trani, Terni, Teramo, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Rimini, Pisa, Prato, Bologna, Modena, Padova, Trieste, Venezia, Monza e Della Brianza, Milano, Verbano Cusio Ossola, Varese, Novara, Biella, Vercelli, Asti, Alessandria, Roma, La Spezia, Imperia, Pistoia, Reggio Emilia, Ferrara, Rovigo, Aosta, Bergamo, Cagliari, Como, Latina, Lecce, Lecco, Lodi, Lucca, Massa-Carrara, Napoli, Oristano, Pavia, Sondrio e Trapani.
In totale, dunque, le province già coperte dalla Super Rete 4.5G di Wind Tre salgono a quota 104.
L’operatore congiunto sostiene, all’interno del proprio sito ufficiale, che la sua Super Rete ha anche migliorato la qualità della voce del 30% con velocità media di download superiore del 250%, rispetto alla tecnologia precedente, e copertura del 99,5% nelle province sotto copertura 4.5G.
La velocità massima raggiungibile, grazie alla Super Rete 4.5G, è di 1 Gigabit al secondo, ma dipende comunque da numerosi fattori, quali la tecnologia di rete, la copertura, il dispositivo utilizzato e l’intensità di traffico. Per navigare in 4.5G è necessario trovarsi sotto copertura 4.5G ed essere in possesso di dispositivi compatibili con tale tecnologia.
Fonte Wind.it.